ARRIVA IL CALDO E LA PRESSIONE SI ABBASSA?
CAUSE E RIMEDI
saluteArriva l’estate, con l’innalzamento della temperatura e del tasso di umidità. È proprio durante questo periodo che aumentano le probabilità di soffrire d’ipotensione, ossia improvvisi cali della pressione.
Questo accade poiché, per adattarsi, l’organismo adotta dei meccanismi di difesa per disperdere il calore, come:
1.La vasodilatazione, ossia la dilatazione dei vasi sanguigni.
2.La sudorazione, che provoca la perdita di acqua e sali minerali, aumentando il rischio di disidratazione.
Si parla di pressione bassa quando i suoi valori sono inferiori alla norma, ossia la pressione arteriosa massima (sistolica), a riposo, scende sotto dei 90 mmHg e la minima (diastolica) dei 60 mmHg.
Ci sono molti rimedi per prevenire l’abbassamento della pressione.
Eccone alcuni:
• Bere molti liquidi durante la giornata, almeno 2 litri, per mantenersi adeguatamente idratati. Consigliati tisane e infusi a base di salvia, rosmarino, ginseng e tormentilla.
• Mangiare alimenti leggeri e di facile digestione, come frutta e verdura di stagione, evitando gli alimenti ipercalorici, piccanti, ricchi di grassi e sale.
• Non praticare attività fisica nelle ore centrali della giornata.
• Rinfrescare i locali dove si trascorre la quotidianità.
• Evitare il contatto diretto con i raggi solari nelle giornate particolarmente calde.
• Non alzarsi troppo velocemente o fare scatti da una posizione sdraiata o supina, specialmente al mattino.
• Mantenere alti i livelli di potassio e magnesio. Utile l’utilizzo di integratori.
Alcuni rimedi naturali, come la liquirizia e il sale grosso sciolto sotto la lingua, che aiutano a rialzare velocemente i valori della pressione.
Se i sintomi dovessero persistere, è consigliato consultare il medico.
E tu? Come combatti la pressione bassa col caldo?
Ultimi post
BELLEZZA | SALUTE | BAMBINI | TUTTI I POST