DETERGENTE INTIMO: L'IMPORTANZA DEL PH
Rapidi consigli per scegliere un detergente intimo rispettando il proprio pH
saluteNon tutti i prodotti per l'igiene intima sono uguali.
Questo perchè nel corso della vita il pH vulvo-vaginale cambia in un range di valori 3.5 - 8. Scegliere un detergente intimo con il giusto pH diventa quindi fondamentale per mantenere sano l'epitelio e preservarlo da fastidiose alterazioni e contaminazioni esterne.
pH FISIOLOGICO
Il pH fisiologico dell'epitelio sano varia in maniera naturale durante le diverse fasi della vita, soprattutto in funzione delle modifiche dei livelli di estrogeni e progesterone, gli ormoni sessuali femminili. Bassi livelli di estrogeni e/o un aumento del progesterone, inducono un aumento dei valori di pH.
Il detergente intimo deve avere un pH affine al pH fisiologico di quel momento, per mantenere il corretto trofismo cutaneo e la giusta protezione da alterazioni e contaminazioni esterne.
pH A CONTRASTO
Infezioni batteriche o micotiche possono causare alterazioni anomale del pH vulvo-vaginale.
In questi casi è meglio consigliare un detergente intimo con un pH che possa contrastare quello epiteliale alterato, per promuovere un ambiente fisiologico, favorire l'aderenza ad un'eventuale terapia farmacologica e aiutare a prevenire la comparsa di recidive.
Una volta identificato il proprio pH, si può procedere con la scelta del detergente in base alle specifiche esigenze:
a) Igiene quotidiana. Richiede una detersione delicata, pH rispettoso della mucosa vaginale. Una corretta igiene intima è il primo gesto di prevenzione per evitare infezioni e altri problemi intimi.
b) Gravidanze, ciclo mestruale, post-parto, leggere incontinenze. In alcune fasi della vita della donna c’è la necessità di dare, oltre alla detersione, una maggiore protezione.
c) Pruriti e bruciori. Sensibilità delle parti intime, irritazioni da contatto con alcuni tessuti e detergenti possono causare pruriti e bruciori fastidiosi. In questi casi non c'è solo l'esigenza di un sollievo immediato, ma anche di maggiore idratazione.
d) Secchezza. La secchezza delle parti intime è un problema che si presenta più frequentemente dopo i 40 anni e, spesso, come conseguenza dell’assunzione di farmaci anticoncezionali. Se trascurato può portare a fastidiose perdite, pruriti, infezioni.
Per ognuna di queste esigenze, c'è una risposta mirata!
LM | 26/09/2022 12:30:02Ultimi post
BELLEZZA | SALUTE | BAMBINI | TUTTI I POST