L’Importanza dell’idratazione in gravidanza
salute
Una corretta idratazione in gravidanza ha degli effetti positivi non solo sulla futura mamma (contro ritenzione idrica e gonfiore), ma anche sul benessere del feto. Sono 5 i benefici di una corretta idratazione:
- permette di non appesantire i reni;
- riduce eventuali infezioni urinarie;
- favorisce la regolarità intestinale;
- rende più elastiche le pareti uterine, elemento da non sottovalutare in fase di parto;
- combatte la ritenzione idrica.
Si raccomanda di bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno, nonostante può non risultare così semplice, soprattutto a causa delle nausee che interessano i primi 3 mesi di gestazione.
Per facilitare l’assunzione di liquidi si possono preferire anche tisane, tra quelle più adatte, consiglio l’utilizzo del te rosso di artebe, una bevanda dissetante priva di teina e caffeina e naturalmente dolce per il suo scarso contenuto di tannini.
In più ha proprietà tonificanti se consumato al mattino o durante il giorno e rilassanti se consumato prima di andare a dormire.
Angela Mecca | 23/09/2020 11:23:09Ultimi post
BELLEZZA | SALUTE | BAMBINI | TUTTI I POST