Oggi parliamo di Mal di Testa

Com’è il tuo mal di testa? Un disturbo dalle molteplici cause.

salute

Che cos’è il mal di testa?

Il mal di testa, o cefalea, è uno dei disturbi più comuni, che non discrimina per età, etnia e sesso (benché più diffuso tra le donne).
È estremamente eterogeneo per causa, talvolta non identificabile, tipologia, manifestazione dei sintomi, frequenza, intensità ed effetti.

Come si manifesta?

La cefalea di tipo muscolo-tensivo è la forma più diffusa di mal di testa. Colpisce prevalentemente il sesso femminile ed è caratterizzata da dolore di intensità lieve o moderata che si manifesta in forma cronica o in forme episodiche di durata variabile, da 30 minuti a 7 giorni. Il dolore è definito “a casco” e colpisce entrambi i lati della testa; in genere non ci sono sintomi di accompagnamento, se non lieve fastidio per i rumori o per la luce.

Si distinguono inoltre l’emicrania, più comune tra le donne, che si manifesta su un solo lato della testa, spesso con alternanza da un lato all’altro e con dolore più o meno intenso e la cefalea a grappolo, più rara e prevalentemente diffusa nei maschi, che colpisce un solo lato della testa con dolore intenso.

Quali sono le cause?

Le cause del mal di testa sono spesso svariate e sconosciute. Alcuni fattori possono contribuire a scatenare un episodio di mal di testa, tra questi:

  • FATTORI PSICOLOGICI, come lo stress, emozioni, rilassamento dopo un periodo stressant;
  • FATTORI ORMONALI, come il ciclo mestruale, contraccettivi orali;
  • FATTORI AMBIENTALI, come gli odori forti, il fumo di sigaretta, i rumori e i cambiamenti climatici;
  • ALTRI FATTORI, come l’alcol, l’insonnia o bruschi movimenti della testa e del capo.

I rimedi

In caso di episodi ricorrenti, è opportuno verificare la terapia più appropriata con l’aiuto di uno specialista, In genere, gli analgesici e i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) agiscono nel placare il dolore causato da una cefalea di tipo tensivo o da un’emicrania.
Costituiscono, peraltro, il rimedio preferibilmente utilizzato che non richiede la prescrizione.
Le cefalee a grappolo e le emicranie di grave intensità vengono trattate con i triptani, prescritti esclusivamente dal medico.

AM | 20/09/2019 11:35:28
OkiTask