PERCHè USARE LA PROTEZIONE SOLARE?

DANNI CAUSATI DA UN'ESPOSIZIONE ERRATA

salute

La crema solare è un prezioso alleato della salute estremamente utile. Nonostante infatti il sole faccia bene alla nostra pelle e alle nostre ossa, una esposizione troppo prolungata o troppo violenta ai raggi ultravioletti scatena reazioni dannose. I raggi ultravioletti sono di due tipi:

  1. Gli UVA hanno una lunghezza d’onda che va dai 315 ai 400 nm. Questi risultano essere molto penetranti e in quanto tali sono in grado di raggiungere il derma e alterare la struttura delle fibre di collagene e dell’elastina causando così un invecchiamento precoce della cute e favorendo inoltre l’insorgenza di altre patologie cutanee. 
  2. Gli UVB invece con una lunghezza d’onda di 280-315 nm, sono meno penetranti rispetto agli UVA e colpiscono lo strato più superficiale della pelle, l’epidermide. Sono i responsabili di scottature, eritemi e di altre malattie della pelle. Cosa succede ad una pelle non protetta?                        Un invecchiamento precoce della pelle, con perdita progressiva dell’elasticità e dell’idratazione: i raggi UVA degradano le strutture di sostegno ovvero elastina e collagene; sviluppo dei tumori meno aggressivi, quelli che originano dal rivestimento cutaneo; aumento dei radicali liberi: peggioramento di stati infiammatori in atto come brufoli, macchie, fotosensibilizzanti; nocivo per gli occhi: gli effetti più frequenti sono la fotocheratite e la fotocongiuntivite, che possiamo paragonare a una vera e propria scottatura degli occhi e sono molto dolorose; scottature,ustioni,eritemi. Non esponetevi mai al sole senza crema solare e scegliete sempre quella più adatta alla vostra pelle: fototipo, SPF, scadenza, leggere l'etichetta. 

CHIEDETE UNA CONSULENZA DERMATOLOGICA OPPURE AL VOSTRO FARMACISTA DI FIDUCIA PER NON COMMETTERE ERRORI: la prima regola è che da un prodotto solare, anche il migliore, non ci si può aspettare l’impossibile: NON ESISTE UNA PROTEZIONE 100%!!! Restano fondamentali le vecchie regole: stare all’ombra nelle ore più calde, usare anche cappello, occhiali e altri capi d’abbigliamentoLa crema va applicata ogni 2 ore e ogni volta che ci si bagna, senza dimenticare che gli UV non si lasciano fermare del tutto dall’ombrellone né dal cielo nuvoloso.

LM | 07/05/2022 10:00:00