Skincare routine

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare della skincare routine!

bellezza

Ma che cos’è la skincare?

La risposta è semplice, parliamo di cura della pelle e nello specifico del viso. Le tendenze nel Make-up vogliono una pelle sana e luminosa, ed è chiaro che può funzionare al meglio solo su un viso ben curato.

Per questo è fondamentale rigenerarla e prendercene cura …Come?

Ecco dei semplici ma efficaci consigli quotidiani che vi garantiamo aiuteranno a rigenerare la vostra pelle, lasciandola morbida, idratata e luminosa.

1. Struccatevi tutti i giorni

Ricordatevi sempre di struccarvi tutte le sere!

Appena sveglie al mattino è sempre bene lavare il viso con un detergente delicato e al fine di eliminare sia il sebo in eccesso sia i batteri che si annidano sulle lenzuola. Allo stesso modo la sera è indispensabile rimuovere sempre il mak-eup: prima utilizzate l’acqua micellare per togliere il grosso del trucco e poi eliminate ogni residuo rimasto lavando il viso con un latte detergente o con un sapone delicato. Oltre a rimuovere il make-up, struccarsi servirà ad eliminare le particelle di smog e gli agenti esterni, questo garantirà alla pelle del viso una buona ossigenazione

2. Tonificare la pelle

Dopo la fase di detersione, applicate il Tonico: aiuterà a regolare il Ph e rimuoverà gli ultimi residui di trucco. Scegliete un Tonico in base al proprio tipo di pelle e applicatelo tamponando delicatamente con l’aiuto di un dischetto (evitando però di strofinare!).

3. Idratare il viso

Applicate una buona Crema Idratante, da scegliere a seconda del vostro tipo di pelle. La crema Viso è un prodotto che aiuta a idratare intensamente la cute. Anche chi soffre di pelle mista/grassa deve portare idratazione ma deve scegliere prodotti specifici, con attivi che regolano il lavoro delle ghiandole sebacee.Per quanto riguarda le creme Antiage,  le consigliamo dopo i 25 anni perché ricordatevi sempre che, prevenire è meglio! Per potenziare l’assorbimento e pertanto l’efficacia della crema prescelta utilizzate , prima, qualche goccia di siero, picchiettandolo dolcemente con i polpastrelli su tutto il viso. Anche il siero va scelto in base al tipo di pelle.

4. Idratare il Contorno Occhi

La crema per il contorno occhi è formulata appositamente per la delicata e sottile zona. Pertanto scegliete un contorno occhi  che idrati la zona oculare e contrasti il rilassamento della pelle le cosiddette “zampe di gallina”.

5. Rigenerate la pelle

Esfoliare la pelle ogni settimana o ogni 2, aiuta a rendere il viso più luminoso, liberandolo dalle cellule morte. Massaggiate il composto sulla pelle del viso detersa, con movimenti delicati e circolari per almeno un paio di minuti, poi risciacquate. Dopo aver esfoliato la pelle e rimosso cosi lo strato di cellule morte, applicate successivamente una Maschera Viso Nutriente o Purificante, un piccolo segreto di bellezza che restituirà alla pelle morbidezza, elasticità e un’intensa purificazione. Maschere Euphidra in crema, detox purificante, soft illuminante, ristrutturante antietà. Maschere Purobio, in alginato o crema, per pelli grasse e/o pelli secche

6. Protteggere la pelle

In primavera/estate, prima di uscire di casa ricordatevi di applicare una crema con filtro solare per proteggere la pelle dai danni causati dal sole come, macchie solari e invecchiamento cutaneo precoce.

AM | 10/09/2019 08:01:59